Il cielo di agosto 2022
Il cielo di agosto 2022. Date e orari delle fasi lunari e principali fenomeni nel cielo del mese di agosto 2022 per luna e pianeti
Per saperne di piùIl cielo di agosto 2022. Date e orari delle fasi lunari e principali fenomeni nel cielo del mese di agosto 2022 per luna e pianeti
Per saperne di piùSaturno è in opposizione il 14 agosto 2022 e questo, oltre a fornirci una scusa per osservarlo tutta la notte, ci dà l’occasione di raccontare come – e da chi – furono scoperti i suoi anelli…
Per saperne di piùL’afelio è il punto dell’orbita terrestre in cui il nostro pianeta è più lontano dal Sole, ma corrisponde anche all’estate quasi piena. Che rapporto c’è tra le due cose? E perché il giorno più caldo dell’anno non è quello del solstizio?
Per saperne di piùIl cielo di luglio 2022. Date e orari delle fasi lunari e principali fenomeni nel cielo del mese di luglio 2022 per luna e pianeti
Per saperne di piùIl solstizio, invernale o estivo, era un giorno cruciale per gli antichi, in cui si celebrava il Sole, la sua potenza e la sua rinascita. L’uomo antico, per la sua stessa sopravvivenza, guardava con timore e speranza, questi giorni così speciali. In questo articolo proveremo a spiegare il solstizio e a raccontare alcune delle curiosità ad esso relative…
Per saperne di piùMargherita Hack nasceva cento anni fa a Firenze, tra Campo di Marte e via Centostelle (le coincidenze, quelle belle) e divenne la prima donna in Italia a dirigere un Osservatorio astronomico (a Trieste), oltre che instancabile divulgatrice e icona di una serie lunghissima di battaglie per i diritti civili…
Per saperne di piùIl terzo stadio di un missile cinese Lunga Marcia 3C utilizzato nell’ottobre 2014 per lanciare la missione Chang’e 5-T1, si schianterà contro la Luna il prossimo 4 marzo, in un impatto che darà vita ad un nuovo cratere…
Per saperne di piùLa supernova di Tycho Brahe, vista per la prima volta dal celebre astronomo (ma non solo) l’11 novembre 1572, diventa una gradita occasione per divagare sull’Amleto di Shakespeare e la tumultuosa storia dell’amatissima Scozia…
Per saperne di piùRitorna l’ora solare. Tra le due e le tre di notte di quest’ultima domenica di ottobre sposteremo ancora una volta le lancette indietro di un’ora, per riportarle avanti di un’ora nell’ultima domenica di marzo. Ma sarà l’ultima volta?
Per saperne di più